“Il sabato seguente quasi tutta la città si radunò per ascoltare la parola di Dio. Quando videro quella moltitudine, i Giudei furono pieni di gelosia e contraddicevano le affermazioni di Paolo, bestemmiando. Allora Paolo e Barnaba con franchezza dichiararono: “Era
“Gli apostoli e i fratelli che stavano nella Giudea vennero a sapere che anche i pagani avevano accolto la parola di Dio. E quando Pietro salì a Gerusalemme, i circoncisi lo rimproveravano dicendo: “Sei entrato in casa di uomini non
“Disse Cornelio: – Ora dunque tutti noi, al cospetto di Dio, siamo qui riuniti per ascoltare tutto ciò che dal Signore ti è stato ordinato. Pietro allora prese la parola e disse: – In verità sto rendendomi conto che Dio
“C’era in Cesarea un uomo di nome Cornelio, centurione della coorte Italica, uomo timorato di Dio, …Il Signore gli disse: – Manda degli uomini a Giaffa e fa’ venire un certo Simone, detto anche Pietro … Pietro ebbe una visione:
“In quei giorni … sorse un malcontento fra i credenti di lingua greca e quelli provenienti dal mondo ebraico, perché le loro vedove venivano trascurate nella distribuzione quotidiana. Allora gli apostoli convocarono il gruppo dei discepoli e dissero: – Non
Si continua con la prassi delle celebrazioni svolte in base agli accordi tra la CEI e il Governo italiano, accordi che disciplinano le celebrazioni festive consentendo – nel rispetto delle “distanze sociali” e delle altre raccomandazioni da seguire, la presenza di alcune persone.
Orario messe feriali:
lunedì – martedì – giovedì alle ore 18:00
Orario del sabato e prefestivi: ore 18:00
Orario della domenica e festivi: ore 08:00 e ore 10:00
Le celebrazioni sono precedute dalla recita del rosario e dei vespri alle ore 17:30