L’adozione a distanza comunitaria per Natale

Senza interruzione, ormai da anni, prosegue in parrocchia l’impegno per le adozioni a distanza. Questo Natale, in cui davvero è più forte il contrasto tra le nostre città colorate e scintillanti di luci e quelle divenute teatro di guerre, grigie, polverose, semidistrutte, che non possono nemmeno essere più definite tali, vorremmo cercare di essere più vicini alle famiglie, ai bambini e alle persone sofferenti. Per questo motivo, l’intera somma che raccoglieremo sarà specificamente devoluta, tramite la Caritas diocesana, alle popolazioni della Palestina e della Siria.
Anche chi normalmente non si quota, in questa occasione lo può fare. Grazie!
(L’immagine è tratta da un’opera realizzata da Shamsia Hassani, prima “street artist” afghana, portatrice di speranza e rinascita. Il suo nome significa “Sole” a testimoniare che l’arte dona un messaggio di libertà e luce.)